- Montegrotto Centri Termali Abano Terme - Acque termali - Abano Terme -
I nostri ospiti scendono comodamente in accappatoio al centro termale, che è situato all'interno dell'Hotel Eliseo, per dedicarsi in completo relax al proprio benessere.
Ci si immerge in vasche di acqua termale (temperatura tra i 37° C e i 38° C), acque calde sovrabbondanti di sali minerali che sgorgano naturalmente tra i Colli Euganei e vanno ad arricchire i fanghi di Montegrotto e Abano Terme in un insieme unico conosciuto da più di 2000 anni per virtù terapeutiche, ideali per cure e trattamenti con cui ritrovare forma e benessere. L'Hotel Eliseo ha raccolto una tradizione millenaria e le straordinarie proprietà curative dell'acqua e del fango termale per realizzare un innovativo centro termale per il benessere totale.
Osteoporosi, reumatismi (dismetabolici e infiammatori, borsiti, tendiniti, periartriti, epicondiliti), lesioni traumatiche e postumi di fratture, interventi ortopedici, gotta e diverse malattie del sistema respiratorio sono le patologie che sodio, potassio, magnesio, iodio e silicio delle acque dei fanghi di Montegrotto e Abano Terme curano e prevengono.
Il team medico sanitario altamente qualificato prescrive cure e trattamenti e segue con attenzione gli ospiti per la migliore efficacia delle terapie.
Dal 08 novembre 2019 al 31 ottobre 2020
VACANZA CON FANGHI TERMALI da 449 €
"Affidati alle nostre cure !" ...
Dal 30 agosto 2019 al 25 agosto 2020
WEEK END BENESSERE - 2 notti da 179 €
Il piacere del puro Relax ...
RELAX NELL' EDEN (3 notti) - 309 €
• 3 Notti e 3 Giorni - Pensione Completa
• 1 Massaggio ayurveda tridosha (55')
• 1 Shiatsu parziale (25')
• 1 Massaggio orientale agli oli caldi (25')
. . . . . . . . . . . . . . . . . ...
BEATO TRA LE NUVOLE (1 notte) - 139 €
• 1 Notte e 1 Giorno - Pensione Completa
• 1 Massaggio antistress totalbody (55’)
• 1 Trattamento in vasca nuvola (30’)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...
Il medico, direttore sanitario del centro termale, dopo aver preso visione della documentazione medica dell’ospite, compie una visita clinica in seguito alla quale produce la scheda personale che gli indicherà i trattamenti opportuni. La visita medica, è obbligatoria e propedeutica al ciclo di cure fangoterapiche.
Il fango termale di Montegrotto e Abano Terme è una felice combinazione di argilla, acque minerali e elementi biologici che lo rendono un potente antinfiammatorio con proprietà rilassanti dei muscoli e del sistema nervoso. L'applicazione del fango è il primo momento del ciclo di cure termali: nelle salette dedicate del centro termale dell'Hotel Eliseo è applicato sulla pelle con temperatura tra i 40° C e i 42° C per 15 - 20 minuti, viene poi sciacquato con una doccia di acqua calda termale prima di immergersi nelle acque termali.
È il secondo momento del ciclo di cure termali. Ci si immerge in vasche di acqua termale (temperatura 37° C e i 38° C) ricchissima di sali minerali per 15 minuti, per esaltare gli effetti della fangoterapia e per assimilare le proprietà vasodilatatorie, rilassanti e analgesiche delle acque. L’aggiunta del delicatissimo idromassaggio all’ozono moltiplica i benifici di questo trattamento stimolando la circolazione sanguigna. Dopo il bagno l’ospite affronta la reazione sudatoria in camera propria.
Raro privilegio degli alberghi a Montegrotto e Abano Terme, è il suggestivo ambiente, saturo di aria calda umida termale, perfetto per il processo vasodilatatorio, per il relax muscolare e per la purificazione della pelle, che completa l'offerta di cure dell'Hotel Eliseo.
Grotta ai vapori termali:
Temperatura: 55-60 °C
Umidità: 85-90%
Superficie: 12 mq
Orario di funzionamento della grotta ai vapori termali: 6 - 11.30 e 15.30 - 18.30
Per motivi di sicurezza l’accesso alla grotta ai vapori termali è consentito solo agli adulti e sempre sotto la supervisione dell’addetto alla piscina.
I moderni aerosol e nebulizzatori del centro termale dell'Hotel Eliseo, consentono agli ospiti di trarre tutti benefici propri dell’acqua termale anche nelle terapie inalatorie, per risolvere problemi bronchiali anche cronici e per coadiuvare le cure per le affezioni respiratorie, come rinite e sinusite.
Il fango dell'Hotel Terme Eliseo è stato classificato di 1° Categoria Superiore dal Ministero della Sanità per la sua qualità e le caratteristiche terapeutiche accertate. Il nostro Centro Termale è inserito nella rete di monitoraggio dell' Università di Padova per il controllo sul processo di maturazione e la qualità dei fanghi termali. Il Centro Termale dell'Hotel Eliseo è classificato al primo livello superiore dal Ministero della Sanità per la fangoterapia.
La ginnastica in acqua è la terapia ideale nelle cure riabilitative e non poteva mancare nel programma di soggiorno termale dell'Hotel Eliseo: i benefici dell'acqua calda termale sposano quelli del movimento per una terapia naturale rigenerante e rilassante.
• Massaggio Terapeutico di reazione – massaggio occidentale classico, di derivazione svedese, basato sull’accarezzamento e sulla pressione, più o meno intensa, di pelle e muscoli, decontratturante e miorilassante. Questo massaggio migliora il tono muscolare agendo sulla circolazione sanguigna e linfatica: è un trattamento specifico per la cura dei dolori cronici, e completa il ciclo di cura termale.
• Riflessologia plantare - digitopressione ai piedi per stimolare la funzionalità degli organi interni. Ottimo come check-up naturale del loro stato di salute.
• Massaggio decontratturante - trattamento dedicato a chi soffre di tensioni muscolari localizzate sulla schiena. Massaggio amato in particolare dagli uomini , dagli sportivi e da coloro che sono costretti a lungo in posizioni scorrette.
• Massaggio cervicale - Ottima terapia per chi soffre di cervicalgia. Massaggio delicato utile a prevenirla e curarla.
• Massaggio connettivale - agisce sulle modificazioni dello stato dei tessuti connettivi alla base dei più comuni inestetismi, coma la cellulite e rughe migliorando la vascolarizzazione. Ottimo l’abbinamento con il linfodrenaggio.
• Massaggio miofasciale posturale - Recentissima tecnica idonea a sciogliere rigidità posturali, capace di liberare dalla tensione acuta e cronica, e utile per il riallineamento dell’intera postura corporea.
• Linfodrenaggio terapeutico - massaggio manuale praticato per favorire la circolazione della linfa e l’eliminazioni di liquidi organici e tossine ristagnanti, favorendone il riassorbimento e rilassando le fibre muscolari. Indicato anche per chi ha subito una mastectomia.
Massaggio fisioterapico + chinesi
Specifica per dolori al collo, lombari, cervicalgie, lombosciatalgie, ernie discali, (consigliata ogni due-tre giorni).
Trattamento manuale con fibrolisori, speciali strumenti per problemi cronici alla schiena, rigidità e contratture di vecchia data, ernie discali, osteofiti, parestesie, cefalee e tunnel carpale (Consigliato ogni 3-4 giorni).
Consigliato una volta a settimana, manipolazione dell’addome e dell’arteria femorale e della vena safena, sblocco del duodeno abbinato ad impacchi vegetali per addome gonfio con stipsi e gambe pesanti.